Contatti: |
Cel: 392-6512476 |
Tel: 059-5966871 |
Fax: 059-5966861 |
|
Gps: |
N 44° 48'
57,7"
E 10° 50'
18,1" |
P.Iva 03008820361
|
Split |
 |
Ventilconvettori |
 |
Evaporatori |
 |
Unità tratt.aria |
 |
Celle industriali |
 |
Chiller aria acqua |
|
Internet Explorer
1024 x 768 |
| |
|
Nuova
serie di refrigeratori e pompe di calore a R410A MCE - MPE - MXE |
|

SERIE MCE Refrigeratori d’acqua e pompe di calore
aria/acqua refrigerante R410A, set-point autoadattivo per
funzionare con impianti a basso contenuto d’acqua e adattarsi alle
variazioni di temperatura ambiente. |
|
Efficienti, silenziosi,
adattabili:
Refrigeratori e le pompe di calore della serie MCE sono progettati
specificatamente per refrigerante R410A, per scelta dei componenti, in
particolare per dimensionamento degli scambiatori di calore e logiche di
funzionamento.
Studi e prove effettuate hanno consentito di sviluppare una serie di
macchine di elevata efficienza energetica ed estrema silenziosità. La gamma
è composta da 11 modelli solo raffreddamento e in pompa di calore con
potenza frigorifera da 9 a 39 kW e con potenza termica da 10 a 44 kW.
Adattabile ad ogni esigenza:
L’ampia possibilità di configurazioni, sia in termini di numero di modelli
(grandezze) presenti nella gamma, sia in termini di opzioni ed accessori
rende la serie MCE il prodotto ideale ad adattarsi a qualsiasi esigenza
progettuale/installativa ed alla riduzione dei tempi di messa in opera in
cantiere. Tutte le opzioni sono installabili senza modificare le dimensioni
della macchina.Tra le opzioni - Kit idronici incorporati
Valvola di espansione elettronica, che adatta velocemente il funzionamento
dell’unità alle variazioni di carico e massimizza l’efficienza ai carichi
parziali.
Recupero di calore che consente la produzione di acqua calda nel
funzionamento estivo aumentando l’efficienza effettiva del sistema.
Plug&Play:
MCE permette di incorporare kit idronici completi di pompa di
circolazione (corpo e girante acciaio inox), vaso di espansione, serbatoio
di accumulo, valvola di sicurezza, manometro e filtro acqua. Tutte le
macchine sono sottoposte a collaudo alle fine del processo produttivo, per
limitare le operazioni di startup.
Livelli sonori estremamente contenuti:
L’utilizzo di ventilatori estremamente silenziosi inseriti in
boccagli dal profilo performante, che lavorano con basse perdite di carico
grazie all’utilizzo di scambiatori a pacco alettato con tubo di rame di 8mm
di diametro, permette di disporre di sezioni aerauliche estremamente
silenziose. Ai carichi parziali il controllo di condensazione (in pressione)
aumenta la silenziosità del gruppo. Vano tecnico e compressore possono
inoltre essere isolati acusticamente per ottenere unità eccezionali per
silenziosità.
Autoadattivo:
La logica di controllo consente di utilizzare le unità MCE anche
con contenuti di acqua estremamente bassi, modificando il set point
effettivo in funzione dei reali carichi termici istantenei. La filosofia di
progetto consente di abbinare la flessibilità della logica autoadattiva ai
benefici dell’accumulo inerziale, incorporabile senza variazioni alle
dimensioni di ingombro della unità. Un sensore misura la temperatura
dell’aria esterna e modifica automaticamente il set point della macchina per
adattarlo alle reali esigenze dell’impianto.
Interconnettività:
I refrigeratori d’acqua serie MCE sono di serie predisposti per la
connessione a reti ERGO. Nella configurazione con comando a microprocessore
avanzato è possibile realizzare reti LAN per la gestioni di 4 unità come
un’unica
aumentando i gradini di parzializzazione e quindi l’efficienza ai carichi
ridotti (ESEER). La realizzazione di reti LAN consente di minimizzare le
correnti di avviamento.
Logica di sbrinamento intelligente:
Nel funzionamento in pompa di calore il comando a microprocessore
avanzato gestisce i cicli di sbrinamento misurando l’effettiva capacità di
scambio termico della batteria a pacco alettato, attivandoli solo in caso di
reale esigenza.
|
|
SERIE
MPE Refrigeratori d’acqua e pompe di calore aria/acqua ad alta
efficienza, refrigerante R410A, 1 o 2 compressori su singolo circuito frigo per
elevati ESEER, ampio range di temperature di lavoro, set-point autoadattivo per
funzionare con impianti a basso contenuto d’acqua e adattarsi alle variazioni di
temperatura ambiente.
|
|
PERFORMA: Efficienza oltre i limiti
Numerosi studi indicano che il “risparmio” di energia ottenibile con minori
sprechi ed un utilizzo più efficiente delle risorse, è la fonte energetica
più importante del prossimo futuro. Con queste premesse realizzare macchine
efficienti è un obbligo imprescindibile.
La serie PERFORMA di Galletti rappresenta oggi lo stato dell’arte per
efficienza energetica ed adattabilità ai nuovi standard di temperature di
lavoro.
18 modelli solo raffreddamento e in pompa di calore compongono la gamma, con
potenze frigorifere da 4 a 45 kW e con potenze termiche da 5 a 53 kW.
Elevata efficienza:
La scelta di R410A come fluido refrigerante, il sovradimensionamento degli
scambiatori di calore a piastre ed a pacco alettato ha permesso lo sviluppo
di una gamma dall’elevata efficienza sia nel funzionamento estivo sia nel
funzionamento invernale.
L’efficienza estiva media di gamma nella fase di raffreddamento (EER) è di
2,95 mentre nella fase di riscaldamento (COP) di 3,25 corrispondente alla
Classe A di Efficienza Energetica Eurovent.
Elevata efficienza ai carichi parziali:
E’ assodato che il carico termico effettivo di un impianto di
climatizzazione sia nel 90% del tempo inferiore al 60% del carico nominale.
Per questo motivo è di importanza fondamentale poter modulare la potenza
erogata dall’unità per adattarla al effettiva potenza richiesta
dall’impianto.
A partire da 30kW di potenza in raffreddamento la serie è realizzabile
nell’esecuzione doppio compressore in un unico circuito frigorifero.
2 gradini di parzializzazione sullo stesso circuito frigorifero significa
adattare la potenza erogata alle condizioni di carico richieste ed aumentare
l’efficienza nel funzionamento ai carichi ridotti grazie al
sovradimensionamento delle superfici di scambio (ESEER).
Oltre i convenzionali limiti di lavoro:
Niente più fermate nelle giornate estive critiche. La serie MPE
garantisce la produzione di acqua refrigerata anche con temperature
dell’aria esterna di 51°C!
Il generoso dimensionamento dello scambiatore di calore a pacco alettato per
superficie, ranghi e tipo di aletta consente il funzionamento di
raffreddamento anche con temperature dell’aria esterne elevate.
Nell’esecuzione MPE T, bicompressore monocircuito, l’unità non
interronpe il proprio funzionamento anche alla temperatura limite: Il
controllo a microprocessore attiva il funzionamento parzializzato
raddoppiando la superfice condensante a disposizione del singolo
compressore.
Nella fase invernale di funzionamento la sonda aria esterna modifica
automaticamente il set-point per consentire al compressore di lavorare
sempre nelle condizioni ottimali, evitando fermate per bassa pressione
- Livelli sonori estremamente contenuti
- Set-point effettivo Autoadattivo
- Plug&Play
- Logica di sbrinamento intelligente
- Interconnettività a reti ERGO e LAN
- Adattabile ad ogni esigenza per elevato
numero di opzioni e modelli.
|
|
SERIE
MXE Pompe di calore aria/acqua ad alta efficienza, refrigerante
R410A, ampio range di temperature di lavoro, set-point autoadattivo per
funzionare con impianti a basso contenuto d’acqua e adattarsi alle
variazioni di temperatura ambiente, valvola di espansione elettronica di
serie.
|
|
EXCELIA: alta efficienza 365 giorni/anno
Galletti ha sviluppato questo prodotto per la produzione di acqua calda per
impianti di riscaldamento particolarmente richiesti in abitazioni
indipendenti con lo scopo di ridurre i consumi di energia primaria ed i
costi di gestione rispetto a convenzionali sistemi a gas o elettrici, grazie
all’elevata efficienza: COP medio 3,33 (Classe A di Efficienza Energetica
Eurovent) EER medio 3,23 (Classe A di Efficienza Energetica Eurovent)
Ottimizzato per il funzionamento di riscaldamento:
Scambiatore a piastre con funzionamento in contro-corrente nella
fase di riscaldamento (+7% aumento di efficienza).
Batteria alettata con passo ampio alette.
Desurriscaldatore nei tubi alla base dello scambiatore a pacco alettato.
Cavo scaldante sul basamento nella parte interna della batteria alettata.
Scarico condensa facilitato
Funzionamento 365 giorni/anno:
Le pompe di calore MXE sono state progettate per funzionare, in
modalità di riscaldamento, con temperatura aria esterna da -15°C a + 30°C,
producendo acqua calda fino a 55°C ed in in modalità raffreddamento con
temperature dell’aria da -10 a +45°C.
La valvola di espansione elettronica ed il controllo di condensazione (in
pressione) contribuiscono ad allargare il campo di lavoro.
- Logica di sbrinamento intelligente
- Valvola di espansione elettronica
- Controllo di condensazione in pressione
- Livelli sonori estremamente contenuti
- Set-point effettivo Autoadattivo
- Plug&Play idronico (kit pompa e vaso integrato)
- Interconnettività a reti ERGO e LAN
- Adattabile ad ogni esigenza per elevato numero di
opzioni e modelli
|
|
|
|